  | 
          
              
              
              
            L’impresa individuale Pellegrini Claudio 
              è operante dall’anno 1981 nel settore dell’artigianato 
              edile e movimento terra. 
              L’esperienza maturata con costante impegno da parte della 
              direzione e del personale, e la continua ricerca di nuova professionalità 
              messa sempre a confronto con il rapido mutare del mondo del lavoro, 
              ha permesso di raggiungere una notevole specializzazione nei settori 
              movimento terra, infrastrutture acquedotti e fognature, opere stradali 
              e costruzioni edili, di competenza pubblica e/o privata. 
              Nella nuova sede di Sarnonico – zona artigianale, in un moderno 
              e funzionale edificio, trova collocazione un rinnovato parco macchine, 
              il magazzino e l’ufficio tecnico-amministrativo. 
              La nostra prevalente attività consiste nella gestione completa 
              di appalti sia pubblici che privati inerenti i settori di:  
            
              -  scavi e movimento terra
 
              -  bonifiche agrarie, sistemazione idraulica, difesa e protezione 
                ambientale
 
              -  opere di urbanizzazione e arredo urbano
 
              -  costruzione, manutenzione e relative opere di protezione di 
                strade, viabilita’ pedonale e piste da sci
 
              -  costruzione e manutenzione di acquedotti, fognature e infrastrutture 
                interrate 
 
              -  opere edilizie in muratura e cemento armato 
 
              -  lavorazioni meccanico/agrarie per conto di terzi.
 
             
            L’impresa è in possesso dell’attestazione 
              di qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici nella 
              categoria OG3 classe II, rilasciata da Egmont SOA s.p.a.. Non manca 
              l’attività di supporto ad altre imprese, come, ad esempio, 
              incarichi di subappalto. 
              Notevole interesse si sta consolidando verso innovative macchine: 
              una frantumasassi stradale con lama livellatrice e una trincia/fresa 
              per escavatore. La prima, applicata al trattore agricolo, consente 
              di rinnovare fondi stradali sconnessi e dilavati, riducendo il bisogno 
              di apportare materia prima per la formazione del sottofondo. Questa 
              macchina trova ideale utilizzo per sistemazione e straordinaria 
              manutenzione di strade, piste forestali ed interpoderali, bonifiche, 
              livellamento e sminuzzamento del terreno. 
              La seconda, applicata ad escavatore cingolato consente la polverizzazione 
              di ramaglie, boscaglie e tronchi d’alberi per la pulizia di 
              scarpate, banchine stradali, ecc. 
              
             
            
  | 
          
            |